IMPRESA SOSTENIBILE


L'ecosostenibilità dell'impresa

Introduzione 

Cos'è l'impronta ecologica

L'impronta ecologica misura l'impatto ambientale di una persona, di una comunità o di un'attività economica, calcolando quanto spazio biologico (in ettari) è necessario per produrre le risorse consumate e assorbire i rifiuti generati. Tiene conto del consumo di risorse naturali, della produzione di rifiuti e delle emissioni di gas serra. L'obiettivo è sensibilizzare sul nostro consumo di risorse e incoraggiare a vivere in modo sostenibile, rispettando i limiti ecologici del pianeta.

Cos'è l'economia circolare dell'impresa sostenibile

L'economia circolare è un modello che si oppone all'economia lineare tradizionale, che segue il ciclo "prendere, produrre, smaltire". Invece, mira a ridurre gli sprechi, prolungare la vita dei prodotti e riciclare i materiali. L'obiettivo è creare un ciclo in cui le risorse vengono riutilizzate continuamente, riducendo l'uso di nuove risorse e l'impatto ambientale.
Nelle imprese sostenibili, l'economia circolare significa:
1) Progettare prodotti durevoli e facili da riciclare.
2) Riutilizzare i materiali nel processo produttivo.
3)  Ridurre i rifiuti attraverso riciclo e riuso.
4) Offrire servizi di riparazione per prolungare la vita dei prodotti.
In questo modo, si riduce la necessità di nuove risorse e si abbassano i costi ambientali.

Politiche dell'impresa per la sostenibilità ambientale

Le politiche aziendali per la sostenibilità ambientale sono strategie che mirano a ridurre l'impatto sull'ambiente e promuovere pratiche più sostenibili. Alcuni esempi di queste politiche sono:
1. Riduzione delle emissioni di CO2
2. Efficienza energetica
3. Gestione dei rifiuti
4. Uso responsabile delle risorse
5. Sostenibilità nella filiera
6. Certificazioni ambientali
7. Educazione e sensibilizzazione
8. Innovazione green

Codice etico


Il nostro impegno per la sostenibilità

Strategie per l'ambiente ecosostenibile

  1. Progettazione di gioielli: creazione di design unici, personalizzazione su richiesta del cliente.

  2. Produzione artigianale: lavorazione di metalli preziosi e pietre.

  3. Riparazione e restauro: mantenimento e restauro di gioielli esistenti, rinnovamento di design o dimensioni.

  4. Vendita e consulenza: supporto al cliente nella scelta del prodotto, personalizzazione, garanzie e servizi post-vendita.

  5. Estrazione e approvvigionamento delle materie prime: oro, argento, platino, diamanti e altre gemme.

  6. Fornitura di materiali e semilavorati: metalli pregiati, pietre sintetiche o naturali, perle, filati d'oro/argento.

  7. Produzione: creazione di gioielli attraverso processi manuali o meccanizzati.

  8. Vendita e distribuzione: esposizione nei negozi online,

  9. Metalli preziosi riciclati: l'oro e l'argento riciclato riducono il bisogno di estrazione mineraria, con un impatto positivo sull'ambiente.

Il nostro impegno per la sostenibilità dell'ambiente

Progetti per la sostenibilità:

Per ridurre l'impatto ecologico, la nostra impresa ha adottato politiche sostenibili, come:

  1. Uso di materiali riciclati 
  2. Certificazioni etiche 
  3. Processi produttivi ecologici 

Obiettivi da raggiungere:

  • Aumentare l'uso di materiali riciclati in tutta l'industria.
  • Raggiungere emissioni zero di carbonio.
  • Espandere le pratiche di commercio equo e solidale.

Prospettive future:

  • Innovazioni nelle tecniche di produzione.
  • Crescita della domanda di gioielli sostenibili da parte dei consumatori.
  • Collaborazioni con organizzazioni ecologiche per sviluppare soluzioni ancora più sostenibili.

GIOIELLI BY TAKWA

Molti saldi da provare

Informazioni

Tutti i vostri dati sono protetti
Pagamento a rate con Karna 

Negozio

Via Farino 29, Vignola
Dalle 9:30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 20:00

Contattaci

E-mail: takouafatnassi990@gmail.com
Telefono: 3627851552

Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia